È la risposta a quanti desiderano iniziare un percorso di Catechesi del Canto fin dai primi anni. In effetti i componenti del piccolo Coro hanno un'età che va soprattutto dai 7 anni a qualche caso "più grande" di 9 anni. Sono bambini che provengono soprattutto dalla 2a A e qualche alunno dalla 4a E del 1° circolo didattico "E.De Amicis".
Come direttore di questa grande famiglia devo fare alcuni ringraziamenti che non sono soltanto doverosi, ma soprattutto sinceri.
GRAZIE a....
S.E. Mons. LUCIO A.M. RENNA
Vescovo della Città e della Diocesi di San Severo
Per aver approvato l'iniziativa e per aver fatto dono, al Piccolo Coro, di una Sua preziosa quanto vivificante preghiera di affidamento dei piccoli cantori a Gesù e a Maria.
Mons. MARIO COTA
Presidente del Comitato Festa Patronale
Per favorire, con sincero aiuto, le iniziative realizzate, sia in Santuario che in altre sedi, dalla Schola Cantorum e da oggi anche dal Piccolo Coro.
Don ANTONIO DI DOMENICO
Cappellano del Santuario "Maria SS. del Soccorso"
Per essere sempre attivo, pronto e disponibile nel dialogo e nella spiritualità del nostro gruppo.
Dott.ssa RUGGIERO PATRIZIA
Dirigente Scolastico del 1° Circolo "E. De Amicis"
Per aver accolto il progetto corale proposto e aver messo a disposizione gli ambienti didattici.
Ins. TERESA CIOLLO
"La Maestra"
della 2a A
Per aver accolto con entusiasmo, energia, disponibilità e devozione verso Maria SS. del Soccorso, il progetto Piccolo Coro, nato prevalentemente nella sua classe didattica.
il giovane PIETRO MICHELE CELESTE
Per aver, anche se giovanissimo, dato la sua completa disponibilità all'organo.
Ho lasciato come Finale dei ringraziamenti...un po' come i "Nostri Fuochi", un ringraziamento particolare per due persone che senza la loro completa disponibilità non sarebbe stato possibile effettuare nessuna delle attività della Schola Cantorum e del Piccolo Coro, in quanto, con le prove che iniziano alle 20,30/20,45 e terminano a volte anche ben oltre le 22,00 questi due amici erano a disposizione per qualsiasi necessità all'interno del Santuario: grazie a GIOVANNI GABRIELE e ANTONIO FARINA.
Grazie anche ai GENITORI dei bambini del "PICCOLO CORO" che nonostante l'ora tarda erano li, silenziosi spettatori, ad attendere i propri figli che terminassero le prove.
E finalmente termino con un GRAZIE a VOI amici della SCHOLA CANTORUM "Maria Santissima del Soccorso", che mi accettate e che siete sempre pronti alla chiamata di MARIA, che sono sicuro ha per voi un debole particolare. Si, ha sicuramente una tenerezza speciale per voi, che siete stati tutto l'anno a tenergli compagnia, con il freddo, la neve, e quando l'avete accompagnata durante tutte le Domeniche di Quaresima, sul Calvario a soffrire per il Figlio suo Gesù. Per aver gioito con Lei quando Gesù è Risorto il giorno di Pasqua. Ma ora, che è giunto il tempo della Sua Festa, MARIA SS. vi vuole partecipi della Sua gioia. Iniziamo e percorriamo quindi, con la gioia di veri figli di Maria , questo ultimo momento di impegno vocale nel Servizio di Animazione Liturgica che abbiamo scelto di fare insieme.
Grazie Maria per il Tuo dolce sguardo di Madre, Grazie Maria per la Tua tenera carezza di Madre. Grazie Maria per averci avvolto con il Tuo Manto Santo. Proteggici sempre, fa' che possiamo servire il Signore come Tu ci hai insegnato a fare e donaci quella serenità che solo chi Ti ama riceve nel cuore e nello spirito. Amen
FELICE IAFISCO

SCHOLA CANTORUM e PICCOLO CORO
"MARIA SANTISSIMA DEL SOCCORSO"
con l'Insegnate TERESA CIOLLO e il Direttore M° FELICE IAFISCO
Il RITO di AMMISSIONE e PROFESSIONE dei NUOVI CORISTI
È QUASI FINITA..................
CI VEDIAMO L' 8 MAGGIO IN CATTEDRALE PER LA SOLENNE MESSA IN ONORE DI MARIA SS. DEL SOCCORSO alle ore 18.30
VI ASPETTIAMO
Nessun commento:
Posta un commento